• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
assovernici green claims
7 ottobre 2022

PITTURE DECORATIVE E GREEN CLAIMS: LA GUIDA DI ASSOVERNICI

iNews

Condividi l'articolo
1
0

La comunicazione è fondamentale per il successo di un prodotto. Tuttavia, alcuni messaggi promozionali in difesa del Pianeta sono fuorvianti per l’acquirente ed è proprio per questo motivo che Assovernici ha pubblicato una Linea Guida sui Green Claims in difesa di una corretta comunicazione commerciale, che deve basarsi su dei dati veritieri, pertinenti e scientificamente verificabili.

“Con la nostra guida vogliamo quindi contribuire a creare condizioni di parità all’interno del settore, garantire che le imprese rispettino la legge e trasparenza verso i consumatori, confermando il nostro ruolo di portavoce di un sistema virtuoso di comunicazione commerciale, nel rispetto dei canoni di correttezza e responsabilità”, spiega Giovanni Marsili, Presidente di Assovernici.

In particolare, la guida analizza le definizioni prive di significato più comunemente usate per attirare l’attenzione dei consumatori nella commercializzazione di vernici.

  • Non tossico

Secondo il regolamento CE 1272/2008 (CLP) – Art.25 (4), le diciture “non tossico”, “non inquinante” o altre informazioni che indicano che una sostanza o una miscela non siano inquinanti non deve figurare sull’etichetta o imballaggio, perché potrebbero indurre il consumatore a pensare che le pitture prive di analogo claim siano “tossiche” o contengano sostanze pericolose. Lo stesso discorso vale per l’affermazione “esente da sostanze chimiche”.

  • Esente da piombo

La vendita al dettaglio di prodotti decorativi contenenti piombo è vietata in tutti i Paesi europei da oltre 40 anni e, di conseguenza, l’utilizzo di affermazioni come “esente da piombo” o “questo prodotto non contiene piombo” è superflua per i consumatori.

  • Amico del Pianeta. Previene il cambiamento climatico

Dichiararsi “Amico del Pianeta” senza presentare dati a supporto e puntuali riferimenti alla normativa ambientale rappresenta una comunicazione scorretta, in quanto porta a condizionare le scelte d’acquisto sulla base di elementi non oggettivi. Il Codice Etico di Assovernici invita gli associati a promuovere metodologie produttive sostenibili come, ad esempio, realizzare vernici a minor impatto ambientale utilizzando materie prime meno inquinanti e tecnologie più pulite.

  • Ecologico, organico, naturale

Si tratta di espressioni molto diffuse sui prodotti di consumo ma, allo stesso tempo, troppo vaghe per descrivere una pittura. Una vernice è organica per definizione, in quanto molti dei suoi componenti derivano dal carbonio. Inoltre, la produzione di materie prime “naturali” necessita di processi ad elevato consumo energetico. L’utilizzo della dicitura “ecologico” difficilmente si può applicare ad una pittura, che a poco a che vedere con l’ecologia, ovvero l’analisi scientifica delle interazioni tra gli organismi e il loro ambiente.

  • Vegano

Alcune pitture contengono elementi naturali, solitamente di origine vegetale (olio di soia), ma ne esistono anche altre che derivano da fonti animali come il glicerolo, utilizzato per formulare resine di base per alcune vernici. L’utilizzo del claim “vegano” risulta pertanto non corretto e potrebbe essere usato come strumento per convincere il consumatore.

  • Non testato sugli animali

Si tratta di una dicitura fuorviante dal momento che induce l’acquirente a pensare che, in assenza di tali dichiarazioni, i concorrenti presenti sul mercato stiano testando i loro prodotti sugli animali. Alcune sostanze utilizzate nei prodotti chimici potrebbero essere state testate sugli animali per rispondere ai requisiti della legislazione sulle sostanze chimiche o ai requisiti del Regolamento REACH.

  • Esenti da composti organici volatili

I composti organici volatili o COV sono costituiti da solventi che vengono messi nell’aria da prodotti a base solvente nella fase di essiccazione o durante i processi di lavorazione. Oggi, l’80% delle pitture decorative presenti sul mercato sono a base acqua. Nonostante ciò, se un contenuto presenta quantità di COV molto basse, deve essere riportato sull’etichetta del prodotto.

  • La vernice può essere priva di COV?

È impossibile garantire che ogni lotto di pittura sia completamente esente da COV e anche l’utilizzo dell’affermazione “a basso contenuto di COV” può portare il consumatore a conclusioni non totalmente veritiere.

È possibile scaricare la guida completa direttamente sul sito web di Assovernici e, per maggiori informazioni, consultare il seguente link.

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

INTERVISTA #IFERR 97 | DONATO COLUCCI: COMUNICARE A 360° “ENERGY TRANSITION DAYS” DI SONEPAR ITALIA: BILANCIO POSITIVO PER L’EVENTO DI TRAPANI

Related Posts

Focus Materie Prime 2025 (1)

iNews

FOCUS MATERIE PRIME 2025: SCENARI GLOBALI E IMPATTO SULL’INDUSTRIA ITALIANA

Compo Italia nomina Luca Modestini Channel Sales Manager

iNews

COMPO ITALIA NOMINA LUCA MODESTINI CHANNEL SALES MANAGER

PL Italy cede Arexons a QCP Quantum Capital Partners

iNews

PL ITALY CEDE AREXONS AI FONDI GESTITI DA QCP QUANTUM CAPITAL PARTNERS

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • PITTURE DECORATIVE E GREEN CLAIMS: LA GUIDA DI ASSOVERNICI
  • PITTURE DECORATIVE E GREEN CLAIMS: LA GUIDA DI ASSOVERNICI
  • fasma400x200
  • PITTURE DECORATIVE E GREEN CLAIMS: LA GUIDA DI ASSOVERNICI
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004