• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
Anima
5 dicembre 2022

ANIMA CONFINDUSTRIA, IL QUADRO MOSTRATO DAL FOCUS MATERIE PRIME

iNews

Condividi l'articolo
0
0

Nel sesto appuntamento periodico con il Focus Materie Prime a cura di Anima, che ha avuto luogo il 1° dicembre, si è analizzato in maniera dettagliata il contesto economico attuale e le prospettive future del mercato delle commodity. Il 2022 si è rivelato un anno pieno di complessità e instabilità sul fronte economico e politico. Diverse le problematiche attuali come la carenza di materiali e microchip, iniziata già nel 2021, il caro energia e la forte inflazione provocati dalla crisi in Ucraina. Tuttavia, negli ultimi mesi si sta assistendo a una diminuzione generale dei prezzi delle materie prime.

“Anche se le quotazioni dei materiali si sono ridimensionate rispetto ai primi mesi dell’anno, il problema principale rimane il forte incremento dell’energia elettrica e del gas, oltre alla penuria di componenti elettronici e semilavorati che continua ad attanagliare il comparto, portando indeterminatezza sui tempi di consegna dei prodotti e sulla firma di nuovi contratti. Assistiamo anche in questi giorni a continui aumenti dei listini a cui vengono applicate addizionali legate alla componente energia”, le parole del vicepresidente di Anima Confindustria, Pietro Almici.

Come emerso dal sondaggio condotto da Anima e diffuso dalle aziende associate a fine settembre, circa la metà delle imprese segnala che i costi di produzione sono aumentati tra il 10% ed il 30%, rispetto al 2021. Sono state diverse le proposte arrivate alle istituzioni da Anima, che prevedono nuovi incentivi strutturali a favore delle aziende per calmierare i costi in bolletta, per incrementare gli investimenti al fine di aumentare l’efficientamento dei processi, per sostenere in Europa la produzione di componenti strategici per l’industria, e per tutelare l’export. Proprio dalle esportazioni passa la maggior parte degli introiti della meccanica italiana ed è quindi necessario intervenire in maniera ancora più decisa per sostenerlo.

Secondo le analisi di Achille Fornasini, docente all’Università di Brescia e coordinatore dell’osservatorio congiunturale di Anima: “I continui lockdown in Cina, la perdurante guerra in Ucraina, la crisi energetica europea e le politiche monetarie restrittive contribuiscono a rallentare l’economia mondiale, preannunciando una stagnazione che, in caso di peggioramento dell’attuale scenario, potrebbe mutarsi in una vera e propria recessione. In questo quadro occorre dunque monitorare attentamente il mutamento delle dinamiche dei prezzi e dei valori di mercato consolidatisi nel corso di un decennio. A partire dall’incremento esponenziale dei costi energetici, che a sua volta incide sulla crescita dei prezzi alla produzione con la conseguente trasmissione a valle degli aumenti lungo le catene del valore, compromettendo la redditività delle imprese. Come se ciò non bastasse, l’aumento dei tassi d’interesse delle banche centrali rischia non solo di frenare l’attività e gli investimenti delle imprese, ma anche di accelerare il rincaro degli approvvigionamenti di commodity quotate in dollari a causa dell’indebolimento dell’euro.”

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

HENKEL ITALIA, UN NUOVO CORSO SULLA PIATTAFORMA LOCTITE®XPLORE IL VINCITORE DELLA V EDIZIONE DEL PREMIO START UP EVOLUTION “PINUCCIO LAMURA” 2022

Related Posts

Focus Materie Prime 2025 (1)

iNews

FOCUS MATERIE PRIME 2025: SCENARI GLOBALI E IMPATTO SULL’INDUSTRIA ITALIANA

Compo Italia nomina Luca Modestini Channel Sales Manager

iNews

COMPO ITALIA NOMINA LUCA MODESTINI CHANNEL SALES MANAGER

PL Italy cede Arexons a QCP Quantum Capital Partners

iNews

PL ITALY CEDE AREXONS AI FONDI GESTITI DA QCP QUANTUM CAPITAL PARTNERS

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • ANIMA CONFINDUSTRIA, IL QUADRO MOSTRATO DAL FOCUS MATERIE PRIME
  • ANIMA CONFINDUSTRIA, IL QUADRO MOSTRATO DAL FOCUS MATERIE PRIME
  • fasma400x200
  • ANIMA CONFINDUSTRIA, IL QUADRO MOSTRATO DAL FOCUS MATERIE PRIME
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004