SPECIALE #IFERR 127 | GUANTI E SCARPE: LA SICUREZZA INIZIA QUI
Guanti e calzature antinfortunistiche non sono più prodotti di nicchia, ma articoli richiesti da professionisti e hobbisti. Tra normative sempre più stringenti e innovazione tecnologica, i negozi di ferramenta possono trasformare la sicurezza in un’opportunità di business e fidelizzazione.
Negli ultimi anni, normative europee più stringenti e innovazioni tecnologiche hanno reso questi prodotti sempre più performanti e confortevoli. Guanti tecnici che garantiscono destrezza, scarpe leggere con puntali compositi e design ispirato allo sport stanno cambiando la percezione dei DPI, trasformandoli da obbligo normativo ad acquisto consapevole e desiderato.
Il pubblico si è ampliato: oltre a operai e imprese, anche agricoltori, elettricisti, giardinieri e privati scelgono DPI per proteggersi durante il lavoro. Per le ferramenta questo significa nuove opportunità di vendita, con assortimenti diversificati e target più ampi.
Anche la presentazione in negozio e il supporto digitale rappresentano delle leve decisive: espositori dedicati, materiali informativi chiari, QR code e video tutorial migliorano l’esperienza d’acquisto e rafforzano la fidelizzazione. Investire nei DPI significa per le ferramenta unire sicurezza, innovazione e consulenza, trasformando un’esigenza normativa in un vero vantaggio competitivo.