
NUOVE STRATEGIE IN FRASCHETTI DISTRIBUZIONE
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Donato Colucci, il nuovo responsabile marketing di Fraschetti Distribuzione. Nelle sue mani un progetto ambizioso: coniugare supporti tradizionali e digitali in modo da intercettare e anticipare trend di mercato. iFerr: Nuovo responsabile marketing in Fraschetti, ci racconti come è arrivato a questa posizione e qual è stato il suo […]

UN NEGOZIO “OKEY” E PROPRIO PER TUTTI
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo parlato della ferramenta FerrOkey Comafe e del suo concept “rivoluzionario”, che propone un nuovo modo di offrire le referenze e i servizi propri del mondo ferramenta. Scopriamolo insieme! Autentico cambio di passo per la “ferreteria” tradizionale spagnola FerrOkey Comafe che ha portato alla nascita di uno store trasversale, pensato per […]

COSA FARE QUANTO IL CLIENTE NON PAGA
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo inaugurato una nuova rubrica fissa dedicata ai temi legali che ogni giorno devono affrontare ferramenta e aziende. A rispondere a ogni quesito saranno due avvocati: Sabrina Venturato e Marta Sala. iFerr: Sabrina Venturato e Marta Sala: raccontateci qualcosa della vostra professione e le specializzazioni che avete. Sabrina Venturato: Io sono […]

ARMIS PUBBLICA IL PRIMO BAROMETRO ITALIANO DEI NEGOZI FISICI
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo parlato della prima analisi di ARMIS riguardo all’andamento dei negozi fisici in Italia: contrariamente a quanto si potrebbe pensare i punti vendita fisici sono più efficaci, più personalizzabili e più sostenibili e, grazie alle promozioni digitali, si sta generando un traffico crescente. Il Barometro ARMIS conferma innanzitutto l’interesse degli […]

LA GDS SULLA CRESTA DELL’ONDA
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo parlato del giro d’affari ancora in crescita per la GDS del bricolage. Lo attestano i dati GFK rilasciati fino al mese di ottobre, che vedono un incremento, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, del 12,6%. Un estratto dell’analisi realizzata da Giulia Arrigoni, direttore editoriale di diyandgarden.com. Una crescita decisamente […]

PREZZI ALLE STELLE: COSA ASPETTARSI? – INTERVISTA A GABRIELE BUIA
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Gabriele Buia, imprenditore di Parma e dal 2017 alla guida dell’Ance, l’associazione dei costruttori italiani, che ci ha spiegato cosa voglia dire l’aumento dei prezzi per le imprese italiane. iFerr: Primo intervento sulla nostra rivista, ci dice brevemente, Presidente, cos’è Ance e quali sono i suoi obiettivi? G.B.: L’Ance […]

SPECIALE PANEL DISTRIBUTORI 2022
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo dedicato uno speciale al Panel Distributori 2022: Siamo arrivati al terzo anno di questa analisi dedicata al comparto ferramenta, realizzata attraverso la lettura dei fatturati dei principali grossisti del settore e le loro dichiarazioni in merito ai trend di crescita o di flessione del 2021 sul 2020. Come è andata […]

IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE
È online il nuovo numero di iFerr Magazine, con tante novità ed approfondimenti sul mercato della ferramenta e del fai da te. Torna per il terzo anno consecutivo il Panel Distributori, l’analisi dedicata al comparto ferramenta, realizzata attraverso la lettura dei fatturati dei principali grossisti del settore e le loro dichiarazioni in merito ai trend […]

FERRAMENTA BOCCHIOLA – IL SERVIZIO AL PRIMO POSTO
Nell’ultimo numero di IFerr Magazine abbiamo parlato della Ferramenta Bocchiola, da centouno anni un punto di riferimento per privati e aziende in Viale Monza a Milano. L’ultimo gestore è Francesco Scuderi che ha le idee molto chiare per traghettare l’attività verso il futuro. Quando viene aperta ufficialmente nel 1920 la ferramenta si chiama come il […]

Speak To Heart: saper creare empatia con il cliente
Nell’ultimo numero di IFerr Magazine abbiamo parlato di empatia: cosa ci connette e cosa ci disconnette dal cliente? Qual è l’essenza dell’empatia nella vendita? Scopriamolo in questo articolo del nostro formatore Walter Silvano dello Studio Mario Silvano. Da sempre l’empatia è vista come la capacità di mettersi nei panni di qualcun altro, ma possono esserci […]