
IL NUOVO NUMERO DI IKEY È ONLINE
È online il nuovo numero di iKey, il magazine di riferimento per il settore della sicurezza. Tanti e interessanti gli argomenti presenti in questo fascicolo. In particolare, ecco i temi più importanti presenti sulla rivista. Approfondimento Casseforti: scopriamo le evoluzioni, le tendenze e il futuro di questo oggetto dalle parole di quattro protagonisti del settore. […]

BASILICATA COAST TO COAST – INTERVISTA A EDOARDO PETRONE
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Edoardo Petrone, agente di DFL da otto anni, che conosce molto bene la Lucania, sua zona di eccellenza da sempre. Una regione non facile, ma che gli regala grandi soddisfazioni. iFerr: Ci racconti la sua storia… E.P.: Sono cresciuto a Sala Consilina, nel Salernitano, e ho “respirato” questo […]

LA RICETTA PER UNA FERRAMENTA AL TOP – INTERVISTA A FABRIZIO VALENTE
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Fabrizio Valente di Kiki Lab, esperto del canale retail. Assortimenti ben selezionati, servizi di noleggio e di riparazioni, consulenze a distanza e utilizzo di WhatsApp per supportare il cliente. Sono questi gli “ingredienti” giusti per dare slancio al negozio di ferramenta. iFerr: Con quali interlocutori si relaziona Kiki Lab e […]

IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE
È online il nuovo numero di iFerr Magazine, con diverse novità e approfondimenti dal mondo della ferramenta e fai da te. L’Approfondimento di questo mese è dedicato al Natale: ecco tutti i consigli per allestire la vetrina al meglio, i prodotti che non possono mancare e le tendenze del mercato nel mondo del fai da te. Il focus […]

L’AGENTE SENZA CLIENTI – INTERVISTA A GENNARO CUBUZIO
Nell’ultimo numero di IFerr Magazine abbiamo intervistato Gennaro Cubuzio, che lavora per la Capaldo S.p.A. dal 1990. Preferisce dire che i suoi dettaglianti sono collaboratori e, ancor prima, persone. Napoletano Doc è sempre “on the road” per raggiungere la sua zona di competenza: la Basilicata. iFerr: Partiamo dalla sua storia personale. Come è diventato un agente? Quali […]

DAI TRE GIOVANNI ALLO SGUARDO INNOVATIVO DI UGO
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo parlato della Ferramenta Briatore, nel centro storico di Mondovì (CN), che ha attraversato interamente il secolo scorso, superando crisi e conflitti mondiali. Oggi, grazie al giovane gestore, è più bella che mai. Giovanni Briatore è il primo “Giovanni” di questa lunga e bellissima storia che affonda le radici nel […]

L’ATTITUDINE AL FUTURO – INTERVISTA A ROBERTO TUNIOLI
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Roberto Tunioli, AD del Gruppo Fervi. Abbiamo iniziato parlando della recente acquisizione della Rivit e abbiamo concluso con un interessante interrogativo “La Cina ci sta dicendo tutto?”. iFerr: Cominciamo dalla recente acquisizione della Rivit. Cosa significa in termini di sviluppo per la Fervi? R.T.: Significa una molteplicità di nuove […]

ABRASIVI: TREND, DISTRIBUZIONE E TENDENZE
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo dedicato un approfondimento agli abrasivi: dalle dinamiche di mercato ai programmi di affiliazione con le ferramenta, dalle novità di prodotto al legame con l’edilizia. La parola a tre protagonisti del settore. Grande Distribuzione o canale tradizionale? Il settore degli Abrasivi sembrerebbe propendere per il secondo. Il motivo? “Solo le ferramenta […]

IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE
È online il nuovo numero di iFerr Magazine, sempre ricco di novità e approfondimenti sul settore ferramenta e fai da te. Questo mese il focus dell’Approfondimento è il mondo degli abrasivi: ecco gli ultimi trend, le novità di prodotto e i programmi di affiliazione con i punti vendita. Il tutto raccontato da tre aziende specializzate del comparto. Protagonista della rubrica iStory è […]

ALLERTA ISPEZIONI POST-INCIDENTI SUL LAVORO
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo parlato dei controlli sicurezza sul lavoro dopo i numerosi incidenti che si sono verificati quest’estate. L’allarme è reale e, per ovvie ragioni, motivato. Come se i problemi arrecati dalla pandemia non bastassero, l’estate 2021 ha portato con sé un nuovo, annoso e serio problema relativo alla sicurezza nei luoghi […]