
ITUTORIAL #IFERR 95 | COME FUNZIONA FREEMAKER 183 BY HELVILITE
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo mostrato come funziona freeMAKER 183, l’ultima novità di mercato del marchio helviLITE. Si tratta di una saldatrice multiprocesso a inverter, compatta e leggera con un ottimo ciclo di lavoro (150 Amp al 25%). Ideale per lavori di fai da te e manutenzione, la sola freeMAKER 183 può fare tutto: salda […]

APPROFONDIMENTO #IFERR 95 | FINANZIAMENTI, INCENTIVI E AGEVOLAZIONI
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo parlato delle diverse opportunità da cogliere per coloro che volessero investire nell’apertura, nel rinnovo o nello sviluppo di un’attività commerciale, inclusi ferramenta e colorifici. In particolare, nel 2022 e per i prossimi anni, entrambe le categorie sono tra i potenziali beneficiari di varie tipologie di incentivi economici e fiscali, che […]

IVIP #IFERR 95 | INTERVISTA A ELEONORA CALAVALLE, PENNELLI CINGHIALE
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Eleonora Calavalle, oggi alla guida di Pennelli Cinghiale, marchio storico italiano che dal 1945 progetta e produce i prodotti migliori per i professionisti del colore grazie alle forti competenze sviluppate nel distretto del pennello. iFerr: In un settore a maggioranza maschile, Pennelli Cinghiale si distingue anche per una […]

IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE
È online il nuovo numero di iFerr Magazine, con tante novità sul mercato della ferramenta e del fai da te. L’approfondimento di questo mese riguarda gli incentivi e le agevolazioni previsti nel 2022. Anche ferramenta e colorifici possono usufruirne per accrescere le loro attività. Altro tema importante affrontato sul magazine è quello del “green”. La sostenibilità è un argomento […]

IMARKETING #IFERR 94 | PERCHÉ AVERE UN SITO WEB?
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine Laura Bonacina e Antonella Romanini di LA Marketing ci hanno rivelato i motivi per i quali avere un sito web è importante, anche per un negozio di ferramenta. Infatti, avere un portale online per comunicare con i propri clienti ha dei vantaggi. Il principale è, potenzialmente, quello di riuscire a […]

ISTORY #IFERR 94 | FERRAMENTA FAZZINI
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo parlato della Ferramenta Fazzini, un’attività da oltre settant’anni attiva nel cuore della città storica di Venezia, oggi di proprietà di Gabriele Scarpa e Gianfranco Gianni. Aperta nel 1949 da Alfredo Fazzini, la ferramenta si è più volte rinnovata fino a diventare un centro specializzato in sicurezza e duplicazione chiavi, […]

RETAIL #IFERR 94 | SHELF MARKETING
Studi e analisi sui punti vendita hanno dimostrato che la disposizione della merce in un negozio influenza le scelte d’acquisto dei consumatori. Uno scaffale studiato, quindi, può incrementare le vendite e questo è possibile anche nelle ferramenta. La disciplina a cui si fa riferimento è il marketing dello scaffale, noto in inglese come shelf marketing. […]

FOCUS #IFERR 94 | THOELKE RAPPRESENTANZE S.R.L
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo ripercorso la storia di Thoelke Rappresentanze S.r.l. grazie alle parole di Erica Thoelke e suo marito Ivan Ghelfi. Una storia imprenditoriale e familiare che prosegue da oltre un secolo. Nata nel lontano 1985 dall’imprenditore tedesco Enrico Knappworst, l’azienda aveva l’obiettivo di portare in Italia prodotti industriali che non venivano […]

LOGISTICA #IFERR 94 | A.CAPALDO S.P.A
Qual è l’elemento fondamentale che permette a un dettagliante di ferramenta di ricevere la merce ordinata a un grossista nel giro di 24 ore? Nell’ultimo numero di iFerr Magazine Massimo Magri, Direttore Operativo e Supply Chain di A.Capaldo S.p.A, ci ha svelato i segreti che hanno portato l’azienda ad ottenere dei risultati di efficienza incredibili. […]

IVIP #IFERR 94 | INTERVISTA AD ANDREA COLZANI
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo parlato del tema del retail e delle inedite linee guida da seguire per la ferramenta intervistando Andrea Colzani, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio. iFerr: State mettendo in campo progetti traversali per i vari mercati e adatti anche al settore ferramenta? Alla luce del contesto molto mutevole in cui gli imprenditori sono […]