• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
app barbecue
11 luglio 2018

BARBECUE DA FERRAMENTA

Approfondimenti

Condividi l'articolo
0
0

A carbonella, a gas, elettrici.  Piccoli e pieghevoli o grandi e superaccessoriati. Il mondo BBQ è decisamente variegato e coinvolge un pubblico di entusiasti sempre più grande. In un punto vendita non possono quindi mancare i modelli più gettonati e il personale deve essere preparato a consigliare quello migliore per ogni esigenza. Ne abbiamo parlato con Simone Dal Prà, Sales Manager Italia di Weber-Stephen Products Italia

 

iFerr: Come vanno trattati i barbecue in ferramenta?

S.D.P.:  Noi abbiamo scelto un modo un po’ diverso dalle altre aziende di trattare il prodotto barbecue. Lo associamo sempre, infatti, a del materiale informativo che possa confermare la qualità del marchio. Proponiamo quindi alla ferramenta un’esposizione con materiale di comunicazione dedicato.

 

iFerr: Quali assortimenti una ferramenta dovrebbe avere per proporsi in modo credibile ed efficace?

S.D.P.: Nel momento in cui una ferramenta decide di proporre i nostri prodotti facciamo in modo che sia rifornita di un campione rappresentativo della vasta gamma di barbecue che produciamo. Per cui non possono mancare un barbecue elettrico, due a carbone e uno a gas, in modo tale che nel punto vendita ci sia una fotografia completa di quelle che sono le nostre possibilità. La nostra forza è proprio questa. Vogliamo mostrare che siamo un’azienda che ha un ricchissimo catalogo in grado di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza.

 

iFerr: Abbiamo sentito diversi dettaglianti che ci hanno detto che c’è poca formazione sul prodotto da parte dei produttori e che fanno fatica a spiegare bene ai clienti le differenze tra un prodotto ed un altro. Come si può ovviare a tutto questo?

S.D.P.: Noi di Weber dedichiamo molte energie alla formazione. Lo facciamo sia in modo diretto, negli store dei nostri clienti, e sia attraverso un’iniziativa speciale, ovvero un tour itinerante che avviene a febbraio e si chiama Weber Campus. In questa occasione invitiamo i nostri rivenditori a vivere una giornata di formazione: la mattina viene dedicata alla teoria, in pausa pranzo i dealer cucinano con noi per mostrare le potenzialità del prodotto e il pomeriggio vengono organizzati dei corsi barbecue.

 

iFerr: Può essere opportuno completare il reparto con la vendita aggregata?

S.D.P.: Assolutamente sì. La nostra offerta contempla un ricco assortimento complementare che va dai ricettari ai bricchetti, dalle griglie ai combustibili, dalle custodie ai grembiuli. C’è davvero un mondo che gira attorno ai barbecue e noi abbiamo un’ampia gamma di tutto ciò che serve.

 

iFerr: Come può un rivenditore tradizionale differenziare la sua proposta con quella della grande distribuzione?

S.D.P.: Noi abbiamo optato per due cataloghi distinti, uno per il mercato tradizionale (Weber Premium) e l’altro per la grande distribuzione. I due cataloghi contemplano prodotti con codici, colori e caratteristiche differenti. In particolare, quelli per il mercato tradizionale si prestano ad essere meglio “raccontati” al cliente finale e a dare maggiore autorità a chi li vende.

 

iFerr: La vostra offerta come si colloca nel mercato: avete fasce di prezzo diverse? Ha senso differenziare il prodotto per prezzo?

S.D.P.: Abbiamo una gamma che va dai 99 euro ai 5mila euro. In questo ampio range si possono incontrare le esigenze di tutti i consumatori, i quali sono spesso consapevoli di acquistare prodotti di qualità, con garanzie che arrivano a 10 anni anche sulle proposte meno costose. È così, per esempio, per i barbecue a carbone dove braciere e coperchio sono garantiti per un decennio.

 

iFerr: Quali sono i barbecue che hanno più successo?

S.D.P.: Per quanto concerne il numero di pezzi venduti, quelli a carbone sono al primo posto. Dal punto di vista del fatturato, invece, a oggi c’è un livellamento tra barbecue a gas e barbecue a carbone, ma il trend si sta spostando sempre più verso i primi perché sono più facili da utilizzare, più veloci e consentono un utilizzo quotidiano.

 

 

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

AGENTI NON SI NASCE UN AGENTE ALL’ANTICA

Related Posts

iFocus iColor 15

Approfondimenti

IFOCUS #ICOLOR 15 | INNOVARE CON STRATEGIA: IL POTERE DEL MARKETING

Speciale iFerr 119 - Natale in Ferramenta

Approfondimenti

SPECIALE #IFERR 119 | NATALE IN FERRAMENTA

iFerr 118 - Speciale DPI

Approfondimenti

SPECIALE #IFERR 118 | DPI: UNA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • BARBECUE DA FERRAMENTA
  • BARBECUE DA FERRAMENTA
  • fasma400x200
  • BARBECUE DA FERRAMENTA
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004