
IL SUCCESSO DI CERSAIE 2022: OLTRE 90.000 VISITATORI
Dal 29 al 30 settembre a BolognaFiere si è svolta la 39ª edizione di Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, durante il quale le imprese del settore hanno avuto la possibilità di tornare ad incontrare direttamente i propri clienti, presentando loro le più recenti innovazioni di prodotto. Una rassegna caratterizzata dalla […]

ICOMMERCIALI #IFERR 97 | INTERVISTA A CLAUDIO D’ANGELO, DNG SICILIA
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Claudio D’Angelo, fondatore dell’agenzia di rappresentanze DNG Sicilia, neonata sul mercato ma coi pilastri di un’esperienza trentennale. Con passione, serietà e competenza Claudio svolge il suo lavoro e sinergia è la parola che più rappresenta la sua società, grazie allo scambio di informazioni con altre realtà del mondo […]

“A TUTTO SUD”: LA COLLABORAZIONE TRA IL GRUPPO LAMURA E CASA SURACE
Il Gruppo Lamura, distributore di ferramenta di riferimento nell’area Centro-Sud Italia, e Casa Surace, factory e casa di produzione per iniziative speciali di comunicazione, si uniscono per una nuova e innovativa collaborazione. Le due realtà, accomunate dalla provenienza geografica (Sala Consilina – SA), hanno infatti deciso di mettere insieme idee e forze per creare una […]

UN’INDAGINE ASSOVERNICI MOSTRA L’IMPATTO DEI RINCARI SUL SETTORE
Il comparto pitture e vernici mostra segni di sofferenza a causa dei rincari che stanno gravando sulle aziende. Assovernici, l’associazione, che riunisce le principali aziende produttrici di vernici per edilizia e di vernici in polvere e liquide per l’industria, ha realizzato un’indagine tra i propri associati riscontrando che i bonus hanno avuto un impatto positivo […]

IVIP #IFERR 97 | INTERVISTA A CINZIA GARBELLI, PRESIDENTE ANIMA SICUREZZA
Nell’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Cinzia Garbelli, recentemente nominata alla presidenza di Anima Sicurezza, associazione dei produttori di soluzioni e servizi per la custodia di beni e valori all’interno di Anima Confindustria. Il suo intento è quello di proseguire le attività avviate dal suo predecessore, Luigi Rubinelli, con l’obiettivo primario di promuovere la professionalizzazione […]

L’ALLARME LANCIATO DALLE AZIENDE MECCANICHE: IL PERICOLO DI CHIUSURA È REALE
L’aumento dei costi di energia elettrica e gas, in aggiunta alla scarsa reperibilità di materie prime e componenti elettrici, sta influenzando pesantemente le imprese della meccanica: secondo il sondaggio di Anima Confindustria alle industrie associate, oltre la metà vede un calo dei profitti superiore al 10% ed è quindi necessario che il governo attui il […]

IL RILANCIO DELLA EISENWARENMESSE DI COLONIA E LE DATE DELLA PROSSIMA EDIZIONE
Nella giornata di mercoledì 28 settembre si è conclusa l’edizione 2022 dell’Eisenwarenmesse di Colonia: 25.000 presenze da 125 Paesi con oltre il 70% dei visitatori del settore arrivati dall’estero. Dopo quattro anni e mezzo dal precedente appuntamento, la principale fiera mondiale della ferramenta-utensileria si è rilanciata in presenza e, nonostante i numeri ridotti, i 1.400 […]

I DATI DELL’ULTIMO REPORT DELL’OSSERVATORIO NON FOOD DI GS1 ITALY
È uscita la ventesima edizione dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, dedicato alle tendenze di 13 settori non alimentari: dall’elettronica di consumo all’abbigliamento, dal tessile alla profumeria, dal bricolage all’ottica, dai giocattoli alla casa. Analizza i consumi, i canali di vendita, le tendenze e il consumatore in un mercato in continua evoluzione. Anche quest’anno il report si […]

IN PRIMO PIANO #IFERR 97 | IL COMPARTO ELETTRICO IN FERRAMENTA
In primo piano nell’ultimo numero di iFerr Magazine uno spazio dedicato al comparto elettrico in ferramenta. Il mercato elettronico ed elettrotecnico ha registrato lo scorso anno una crescita di quasi il 20% e del 16,6%, rispettivamente in termini di fatturato e produzione. Situazione più complessa quella del 2022, anno in cui si è registrata una maggiore difficoltà […]

EDILIZIA, L’APPELLO AL GOVERNO: IL SUPERBONUS DEVE DIVENTARE STRUTTURALE
Nel corso del Convegno Nazionale di Sercomated “Bonus Edilizia: il giorno dopo”, che ha avuto luogo il 22 settembre, è emersa un’importante richiesta comune: il Superbonus 100% deve diventare strutturale. È necessario fare appello al governo per sbloccare le agevolazioni, in quanto sono una misura per l’intero Paese e non solo per l’edilizia. A dare […]