
ANALISI DELLE DIFFERENZE INVENTARIALI
Nell’ultimo numero di IFerr Magazine abbiamo parlato dello studio di Crime&tech, spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, aiuta le aziende del settore retail e GDO nel migliorare i processi interni per la misurazione e l’analisi delle perdite. Questo studio va ad alimentare la ricerca sullo stato di questo fenomeno nel settore retail in Italia, che […]

DA COMMESSO AD AGENTE
Nell’ultimo numero di IFerr Magazine abbiamo intervistato Davide Diego, che lavora dal 2015 per la Machieraldo Gustavo Spa. La passione per questo settore nasce dalla sua esperienza come addetto alla vendita in una ferramenta. iFerr: Ci racconti come è iniziata la sua carriera. D.D.: Sono vent’anni che gravito in questo settore. Ho iniziato a lavorare […]

QUANDO LA FERRAMENTA È…DONNA!
Nell’ultimo numero di IFerr Magazine abbiamo parlato della Casa dell’Artigiano a Milano, al cui timone ci sono le sorelle Cristina e Silvia. Poco tempo fa c’era anche mamma Clara. Tre donne, dunque, che da oltre vent’anni, dalla scomparsa del fondatore Gian Mario, sono un punto di riferimento per artigiani e appassionati di fai da te. […]

CASALINGHI IN FERRAMENTA
Nell’ultimo numero di IFerr Magazine abbiamo parlato di come per il settore cucina e casalinghi il 2020 sia stato uno dei migliori degli ultimi 10 anni grazie alla riscoperta della casa. In ferramenta gli articoli più venduti sono stati quelli legati alla pasticceria, ma anche piccoli elettrodomestici. Di come assortire il reparto abbiamo parlato con alcune […]

IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE
È online il nuovo numero di iFerr Magazine, ricchissimo di novità e approfondimenti. In particolare, il fascicolo ospita uno speciale dedicato al settore dei Casalinghi in ferramenta: ecco come assortire il reparto e le ultime tendenze. Ne abbiamo parla con quattro aziende specializzate, due grandi distributori e un punto vendita. Il Focus è dedicato invece alle linee guida per l’analisi […]

VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
Numero di IKey abbiamo parlato dei sistemi di videosorveglianza, che devono essere installati in ottemperanza a vincoli ben precisi, la cui violazione potrebbe comportare multe anche salate. Ogni sistema di videosorveglianza implica la registrazione di immagini statiche o video dinamici che vengono archiviati in appositi supporti di memoria e condivisi con le autorità competenti o […]

SICUREZZA 2021: RIPARTE IL SETTORE FIERISTICO
Nell’ultimo numero di iKey abbiamo parlato di come il settore fieristico riparta anche per Sicurezza, l’evento dedicato al settore che si terrà dal 22 al 24 novembre 2021 a Fiera Milano. Abbiamo intervistato Paolo Pizzocaro, Exhibition Director di SICUREZZA che ci ha raccontato come si stanno preparando alla ripresa. iKey: Finalmente il settore fieristico sembra […]

LA FIGURA DEL SERRATURIERE AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA
Nell’ultimo numero di IKey abbiamo intervistato Gianluca Cerlini, Presidente ERSI, che ci ha raccontato come in quest’ultimo anno l’Associazione si sia prodigata per far conoscere la figura del Serraturiere al grande pubblico anche grazie all’utilizzo dei canali social. iKey: Cos’è successo in questo ultimo anno? G.C.: Non potendoci incontrare fisicamente per portare avanti le attività […]

L’AUTOMAZIONE È LA CHIAVE DEL SUCCESSO NELLA SICUREZZA
Nell’ultimo numero di IKey abbiamo parlato di digitalizzazione e sviluppo di tecnologie wireless, che sono al centro della crescita dell’automazione nel settore della sicurezza. Abbiamo intervistato alcune aziende protagoniste del mercato per capire quali sono i vantaggi rispetto alla meccanica e cosa sta cambiando nell’ambito dei prodotti. La situazione pandemica globale che stiamo vivendo ha portato […]

LA STORICA FERRAMENTA ZUCCHELLI
Nell’ultimo numero di iFerr abbiamo parlato della Ferramenta Zucchelli, un negozio a Melegnano che conserva storie e porta l’esperienza di oltre un secolo di storia. Oggi è gestita da Angelo Zucchelli che rappresenta la quarta generazione. Sono passati 124 anni dalla nascita della Ferramenta Zucchelli di Melegnano. Lo si evince anche dalla sua insegna rimasta […]