
GUIDA AL SUPERBONUS 110%: LEGGI L’APPROFONDIMENTO SU IFERR MAGAZINE
Superbonus al 110% è l’argomento più dibattuto degli ultimi mesi, ma pur essendo oggetto infatti di grande interesse ma ha suscitato anche dubbi e incertezze. Cominciamo col dire che questa normativa riguarda chi esegue una ristrutturazione fino al 31 dicembre 2021 e può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi […]

SERGIO CAPALDO NUOVO DIRETTORE GENERALE
Sull’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Sergio Capaldo, nuovo Direttore Generale della storica azienda di famiglia. Alla guida dell’azienda distributrice più performante del centro-sud c’è dunque la nuova generazione. Sergio Capaldo è diventato DG dopo un passaggio di consegne maturato in tre anni di nuove iniziative e riorganizzazione fatte nel segno della continuità e grazie […]

SFOGLIA IL NUOVO NUMERO DI IFERR MAGAZINE
È online il nuovo numero di iFerr Magazine, all’interno l’intervista a Sergio Capaldo, nuovo direttore generale dell’azienda di famiglia. Uno speciale sul piano cashless del governo, in cui trovare tutte le istruzione per l’uso e leggere cosa ne pensano le ferramenta intervistate. Un focus sull’ITS e su come la personalizzazione del punto vendita sia uno […]

SAGA SRL E MAMU SRL UFFICIALIZZANO UN ACCORDO UNICO NEL SETTORE DELLA FERRAMENTA E DEL FAI DA TE
SAGA srl e MaMu srl ufficializzano un accordo unico nel settore della ferramenta e del fai da te, grazie al quale le strategie di marketing delle aziende del settore potranno beneficiare di un solo interlocutore affidabile e competente con il quale pianificare una comunicazione digitale a 360° con partner esperti. Dai grossisti, alla rivendita tradizionale, […]

SFOGLIA IL NUOVO NUMERO DI ICOLOR MAGAZINE N.5
È online il nuovo numero di iColor 5. Il fascicolo ha un ampio speciale dedicato alle finiture decorative, che esplora le evoluzioni, le tendenze e e problematiche del settore, attraverso le interviste a cinque aziende protagoniste. Un articolo poi racconta il mestiere del decoratore: prospettive e competenze. Massimo Caiazzo, presidente IACC Italia (International Association of […]

AVVIATO IL PROCEDIMENTO ANTIDUMPING SUL ALCUNI ELEMENTI DI FISSAGGIO
La Commissione europea ha pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale dell’UE l’avviso di apertura di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di alcuni elementi di fissaggio in ferro o acciaio originari della Repubblica popolare cinese. Il prodotto oggetto della presente inchiesta sono “alcuni elementi di fissaggio in ferro o acciaio, diversi dall’acciaio inossidabile, vale a dire viti per legno (escluse le viti a […]

ALIBABA: L’INTERVISTA ESCLUSIVA A LUCA CURTARELLI
Sull’ultimo numero di iFerr Magazine abbiamo intervistato Luca Curtarelli, Responsabile Sviluppo del canale italiano di Alibaba, marketplace all’ingrosso cinese, che ci ha raccontato quale sarà l’impatto sul mercat0 nazionale. Ecco uno stralcio dell’articolo. iFerr: Quanta importanza riveste l’Italia per Alibaba.com? L.C: Alibaba.com funge da porta d’ingresso in oltre 190 Paesi al mondo, con 26 milioni […]

IL NATALE 2020 E’ ANCHE IN FERRAMENTA
Arriva un Natale che per molti sarà, commercialmente parlando, solo on line. Ma anche le ferramenta potranno trarne profitto se sapranno attrezzarsi al meglio. I prodotti legati al Natale si venderanno molto bene perché sostituiscono le referenze garden della scorsa primavera. Come allora anche oggi i consumatori trascorreranno molto tempo in casa e l’hobby preferito […]

BLACK FRIDAY 2020: NE BENEFICERA’ ANCHE IL SETTORE DIY SECONDO GFK
Negli ultimi tempi gli eventi promozionali di fine anno hanno riscosso un successo crescente tra i consumatori italiani. Nel 2019, ad esempio, secondo i dati GfK circa il 37% degli italiani ha approfittato delle promozioni del Black Friday, spendendo in media 180 euro. Ma non è solo il Black Friday a trainare le vendite: in poche settimane, infatti, si concentrano […]

FORMAZIONE IN FERRAMENTA: COME SCEGLIERE IL PERCORSO GIUSTO
Un articolo del Sole 24 ore riporta che le imprese italiane dedicano alla formazione formale solo lo 0,3% del monte salari, contro l’1% della Francia o il 2,5% del Regno Unito. Ma è indubbio che il tema delle competenze è quanto mai attuale anche nel nostro settore. Per quanto riguarda le aziende è stato istituito […]