• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
DCIM100GOPROG0014952.JPG
2 novembre 2018

PRONTI A PARTIRE?

Approfondimenti

Condividi l'articolo
0
0

Si avvicinano le vacanze invernali. Tutto deve essere organizzato e in ordine… compresa la propria auto. La ferramenta può essere un buon punto di riferimento per il settore automotive: dall’olio motore ai lubrificanti, dai  prodotti per la pulizia ai profumatori. Ne abbiamo parlato con Gabriele Sergio, Product Manager di WD-40

 

iFerr: Parliamo del settore automotive in ferramenta e, in particolare, di lubrificanti. Quali sono i prodotti più indicati che avete a catalogo?

  1. S.: Tutti i prodotti WD-40 sono indicati per il canale Ferramenta. È quindi abbastanza probabile trovare tutte le nostre linee visitando la ferramenta o l’utensileria più vicina a casa. La gamma prodotti WD-40 si compone di 4 linee:

i prodotti Multifunzione nei differenti formati, con un’importante distinzione tra quelli dotati di erogatore “classico” e quelli con Sistema Professionale, ovvero con cannuccia integrata, che consente di passare facilmente da una vaporizzazione ampia a un’applicazione di precisione; la linea WD-40 Specialist, sviluppata appositamente per i professionisti, si compone a oggi di 11 referenze che rispondono a bisogni specifici di lubrificazione, sbloccaggio, prevenzione della corrosione, pulizia e manutenzione (tutti i prodotti WD-40 Specialist sono dotati di Sistema Professionale e la maggior parte delle formule sono anche riconosciute dalla National Science Foundation per l’utilizzo nell’ambito alimentare senza contatto diretto con le materie prime o alimenti); la linea WD-40 Specialist Moto, composta da 7 prodotti specifici per la manutenzione e la cura della moto; la linea WD-40 Bike, con 5 referenze per i ciclisti, amatori e professionisti, che consentono di detergere, sgrassare, lubrificare e proteggere la propria bici. Quindi, nonostante possa sembrare più ovvio ritenere i prodotti WD-40 Multifunzione e WD-40 Specialist più indicati per la ferramenta, in realtà con la distribuzione delle altre due linee, abbiamo dimostrato che questo settore può incontrare anche diversi bisogni e passioni, come la cura e la manutenzione della propria moto e bici.

iFerr: Quale deve essere l’assortimento ideale da avere in un punto vendita generalista?

  1. S.: Sicuramente in un punto vendita generalista non possono mancare i prodotti WD-40 Multifunzione, ma la Ferramenta ci ha insegnato come anche linee di prodotti nate per rispondere a esigenze specifiche possono in realtà trovare dei riscontri più ampi. Nel caso delle linee di prodotti WD-40 dedicate alle due ruote, infatti, la chiave è stata pensare che la maggior parte delle persone, che siano professionisti o privati abbiano a casa una bici o una moto. Anche se non si recano nei negozi specializzati quindi possono effettuare un acquisto non programmato, per esempio, in un punto vendita della ferramenta o del fai da te. Così come alcuni dei prodotti WD-40 Specialist possono essere utilizzati per fare manutenzione alla nostra auto (come il Grasso Bianco al Litio per lubrificare le cerniere nella portiera dell’auto) o in casa (come il Lubrificante Serrature per la manutenzione di tutti i tipi di cilindro).

Per rispondere alla domanda dunque, il nostro assortimento ideale è composto dalla presenza di tutte le linee.

iFerr: Sono prodotti in qualche modo legati a una stagionalità o sono continuativi?

  1. S.: Dipende. I prodotti WD-40 Multifunzione non sono legati particolarmente a una stagionalità perché avendo uno spettro così ampio sia in termini di utilizzi sia di settore e ambito di applicazione, troveranno sempre un’occasione per risolvere un problema e fare un ottimo lavoro durante l’anno. Vale lo stesso discorso per la linea WD-40 Specialist: anche se in questo caso si tratta di utilizzi specifici, essendo composta da 11 referenze e andando a toccare diversi contesti professionali, si riesce ad avere in generale una buona continuità in tutti i mesi. Risultano invece maggiormente legati a una stagionalità i prodotti WD-40 Specialist MOTO e WD-40 BIKE che dipendono un po’ dalla bella stagione e quindi hanno il loro massimo impiego dall’inizio della primavera fino a settembre/ottobre per la manutenzione di fine stagione prima che vengano riposte e utilizzate con molto meno frequenza per il periodo invernale. Per le due ruote questi risultano i mesi principali anche per le numerose gare, raduni e campionati che talvolta ci vedono presenti anche come sponsor con i nostri prodotti.

iFerr: Vi appoggiate a un grossista per la distribuzione? In che modo?

  1. S.: Ci appoggiamo ai principali grossisti della ferramenta, e di altri settori (Agricoltura, Auto, Elettrico, ecc.), a livello nazionale. WD-40 è quasi un’azienda monomarchio, per questo non si giustificano i costi di una struttura distributiva e di merchandising interna. Affidarsi all’ottimo lavoro dei grossisti che tengono in mano la distribuzione capillare nei punti di vendita, con la capacità di fornire anche le ferramenta più piccole, è quindi indispensabile. Così come è fondamentale costruire delle relazioni di serietà e collaborazione nel tempo. Soprattutto in Italia è ancora molto importante la buona relazione, che diventa quasi complicità e amicizia, e che si riesce a instaurare tra venditore e compratore solo con l’esperienza e con gli anni di lavoro. Per fortuna questo approccio fa parte del nostro DNA, ma lasciamo che siano i nostri collaboratori a dirlo…Per quanto riguarda la modalità di lavoro con i grossisti, abbiamo una base logistica. Con loro facciamo un ottimo lavoro.

 

 

 

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

MASSIMIZZARE LE VENDITE NEL RETAIL CON LA FORMAZIONE UN MONDO DI COLORI E NOVITA’ ALL’EDIZIONE 2019 dell’EXPO

Related Posts

iFocus iColor 15

Approfondimenti

IFOCUS #ICOLOR 15 | INNOVARE CON STRATEGIA: IL POTERE DEL MARKETING

Speciale iFerr 119 - Natale in Ferramenta

Approfondimenti

SPECIALE #IFERR 119 | NATALE IN FERRAMENTA

iFerr 118 - Speciale DPI

Approfondimenti

SPECIALE #IFERR 118 | DPI: UNA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • PRONTI A PARTIRE?
  • PRONTI A PARTIRE?
  • fasma400x200
  • PRONTI A PARTIRE?
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004