• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
mercato ferramenta
25 agosto 2020

PROSPETTIVE DI BUSINESS IN FERRAMENTA: INTERVISTA A QUATTRO IMPORTANTI GROSSISTI

Approfondimenti, iNews

Condividi l'articolo
0
0

In questo periodo l’intero settore ha registrato dati incredibilmente e inaspettatamente positivi. I motivi di questa crescita sono adducibili al fatto che le ferramenta abbiano potuto restare aperte sempre, ma non solo. I consumatori hanno potuto apprezzare i vantaggi di acquistare in un negozio di prossimità e ancora oggi lo scelgono rispetto alle grandi superfici. Per comprendere come si evolverà il mercato dopo questa prima fase di emergenza e quali possano essere le strategie per sostenerlo in una condizione “normale” abbiamo intervistato quattro protagonisti del grossissimo di ferramenta: Sergio Capaldo, Direttore Generale della A. Capaldo S.p.A, Giorgio Fraschetti, Ad della Fraschetti Distribuzione S.p.A., Paolo Forno, Direttore Commerciale della Machieraldo Gustavo Spa, e Luigi Nasti, Direttore Ufficio Marketing DFL Lamura Srl.

Vi riportiamo qui sotto qualche intervento, ma l’articolo completo è stato pubblicato su iFerr 76 e si può leggere CLICCANDO QUI.

“Il negozio di prossimità è stato riscoperto da parte dei consumatori, tanto che oggi stanno soffrendo le grandi superfici. Si preferisce l’acquisto sotto casa. In questo senso ritengo che ci sia stato uno “shift” della domanda. Nel lungo periodo probabilmente questo scalino di domanda potrebbe abbassarsi, ma tutto dipenderà da ciò che accadrà in autunno”. Sergio Capaldo, Direttore Generale della A. Capaldo S.p.A

“Per l’autunno non sappiamo bene cosa aspettarci perché la domanda sta rientrando su canoni normali e le risorse per i consumi saranno sicuramente inferiori. Ma una cosa è certa: in questa emergenza è stato riscoperto il negozio di prossimità. Se il dettagliante è stato bravo a seminare, raccoglierà i frutti anche in futuro. D’altra parte di fronte a una crescita così repentina e importante si ha sempre un ridimensionamento, anche se difficilmente si torna sotto i livelli precedenti. La nostra speranza è che certe modalità di acquisto siano state così gradite dall’utilizzatore finale da indurlo a mantenerle, almeno parzialmente”. Giorgio Fraschetti, Ad della Fraschetti Distribuzione S.p.A

“La sfida  più importante è stata quella di diventare elastici e di riuscire a prendere decisioni importanti in pochissimo tempo. Magazzino, logistica, vendite, contabilità…  tutto deve essere coordinato e procedere in modo organizzato, veloce e smart. Inoltre abbiamo appreso che i nuovi modelli di business non potranno trascurare l’analisi approfondita delle esigenze dei rivenditori, ma anche quelle dei consumatori”. Paolo Forno, Direttore Commerciale della Machieraldo Gustavo Spa

“I consumatori hanno potuto apprezzare il valore di avere una relazione più stretta con il venditore. Il plus che si ha nel canale tradizionale rispetto all’online è di ricevere una consulenza diretta sull’acquisto. E questo va al di là dei pochi euro in più che si spendono. In DFL crediamo così tanto in questa ‘relazione speciale’ tra cliente e rivenditore al dettaglio che stiamo attivando una serie di servizi per aiutare il dettagliante ad arricchirla”. Luigi Nasti, Direttore Ufficio Marketing DFL Lamura Srl

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

LA FORMULA VINCENTE PER VENDERE IL “CALDO” IN FERRAMENTA SICUREZZA 2021: LA NUOVA NORMALITA’ E LE SFIDE PER IL SETTORE

Related Posts

Focus Materie Prime 2025 (1)

iNews

FOCUS MATERIE PRIME 2025: SCENARI GLOBALI E IMPATTO SULL’INDUSTRIA ITALIANA

Compo Italia nomina Luca Modestini Channel Sales Manager

iNews

COMPO ITALIA NOMINA LUCA MODESTINI CHANNEL SALES MANAGER

PL Italy cede Arexons a QCP Quantum Capital Partners

iNews

PL ITALY CEDE AREXONS AI FONDI GESTITI DA QCP QUANTUM CAPITAL PARTNERS

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • PROSPETTIVE DI BUSINESS IN FERRAMENTA: INTERVISTA A QUATTRO IMPORTANTI GROSSISTI
  • PROSPETTIVE DI BUSINESS IN FERRAMENTA: INTERVISTA A QUATTRO IMPORTANTI GROSSISTI
  • fasma400x200
  • PROSPETTIVE DI BUSINESS IN FERRAMENTA: INTERVISTA A QUATTRO IMPORTANTI GROSSISTI
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004