• iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti
wurth certificazione iso
5 giugno 2024

WÜRTH ITALIA: UNA NUOVA CERTIFICAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ

iNews

Condividi l'articolo
0
0

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra oggi, Würth è orgogliosa di annunciare un importante traguardo nel proprio impegno per la sostenibilità: l’ottenimento della certificazione ISO 50001. Si tratta di uno standard internazionale che mira a supportare le organizzazioni nell’uso efficiente dell’energia, riducendo i costi energetici e diminuendo le emissioni di CO2. Il processo di certificazione implica l’implementazione di pratiche energetiche ottimizzate, come l’adozione di tecnologie avanzate per il monitoraggio e l’ottimizzazione dei consumi energetici, l’efficientamento degli impianti termici e di climatizzazione, e l’utilizzo di una flotta di veicoli ad alta efficienza, inclusi modelli full-hybrid e full-electric.

“Questo importante riconoscimento attesta l’adozione di standard internazionali rigorosi e conferma la dedizione di Würth nel perseguire pratiche aziendali ecologicamente responsabili” – ha dichiarato Nicola Piazza, amministratore Delegato di Würth Italia. “La certificazione ISO 50001 rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso dell’azienda verso un impatto ambientale ridotto e un modello di business più verde e consapevole”.

Questo riconoscimento evidenzia l’impegno dell’azienda verso una gestione energetica sostenibile, orientando gli investimenti verso soluzioni che producono impatti misurabili e concreti in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Forte di una cultura orientata alla sostenibilità in senso ampio e al benessere delle persone con cui entra in contatto, Würth Italia si impegna da sempre a mettere in atto progettualità e cambiamenti volti a preservare l’equilibrio sociale, ambientale ed economico del nostro pianeta.

Würth ha già implementato un Sistema di Gestione della Qualità certificato ISO 9001 e un Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001, perseguendo la sostenibilità nella gestione delle risorse, la riduzione dei costi energetici e un’efficace gestione dei rifiuti. L’azienda motiva i propri dipendenti a ridurre lo spreco di risorse e promuove il riutilizzo e il corretto riciclaggio.

La politica ambientale di Würth si estende anche alla selezione di prodotti e fornitori che rispettano gli standard ecologici, contribuendo attivamente alla tutela dell’ambiente. L’azienda ha inoltre partecipato a numerose iniziative dedicate all’attenzione verso l’ambiente, come la rigenerazione dei pannelli fotovoltaici installati nella propria sede di Egna (BZ), la rivoluzione elettrica del parco auto aziendale e la collaborazione con WowNature per sostenere la crescita di alberi in Val di Fiemme e ripopolare la zona attraverso la creazione della Foresta Würth.

L’impegno per fornire un’esperienza sostenibile ai clienti si concretizza inoltre attraverso l’adesione a programmi certificati di enti terzi, come Ecovadis, una delle principali piattaforme di rating di sostenibilità, che raccoglie e giudica le pratiche sostenibili in oltre 150 mercati diversi. La partecipazione al programma Ecovadis è simbolo delle attività sostenibili che un’azienda mette in pratica di anno in anno e garantisce ai Clienti un partner concretamente attento all’ambiente, alle persone e al territorio. Per il 2024, Würth Italia ha ottenuto un punteggio di 75 su 100, piazzandosi nella Top 5% delle aziende del suo mercato. L’obiettivo è il miglioramento continuo dei progetti, degli impatti e dei processi sostenibili dell’azienda.

Redazione iFerr Magazine

→ Redazione iFerr Magazine

ISEO: KSÉNIA CHASTEAU TRIONFA A PADOVA NEI COMMIT OPEN 2024 PARTECIPA AL CONCORSO DEWALT WORK TOUGH WIN: OLTRE 400 PREMI IN PALIO!

Related Posts

iStory - Ferramenta Campagna (1)

iNews, iStory

ISTORY #IFERR 124 | FERRAMENTA CAMPAGNA: DUE SORELLE, UNA FERRAMENTA E TANTE IDEE

Focus Materie Prime 2025 (1)

iNews

FOCUS MATERIE PRIME 2025: SCENARI GLOBALI E IMPATTO SULL’INDUSTRIA ITALIANA

Compo Italia nomina Luca Modestini Channel Sales Manager

iNews

COMPO ITALIA NOMINA LUCA MODESTINI CHANNEL SALES MANAGER

  • copertina iFerr 124
  • Mappa Distribuzione 2025 DEF_compressed_page-0001 (1)
  • iColor 16 copertina
  • copertina ikey 21
  • copertina cataloghi a tappeto

Newsletter iFerr

Iscriviti per essere sempre informato su tutte le iniziative e le ultime novità!

iEdicola

  • copertina iFerr 124 1

Aziende in evidenza

  • WÜRTH ITALIA: UNA NUOVA CERTIFICAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ
  • WÜRTH ITALIA: UNA NUOVA CERTIFICAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ
  • fasma400x200
  • WÜRTH ITALIA: UNA NUOVA CERTIFICAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ
  • RURMEC payoff_FB

Prodotti in evidenza

  • RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

    RF 400 L FRATTAZZATRICE Rurmec by Ruredil S.P.A.

  • EKO GRIP by GARDENING SRL

    EKO GRIP by GARDENING SRL

  • STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

    STROFTEX CTS by I.L.P.A. di Galli Igino srl

  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

    VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA by Panozzo Srl

Panozzo • Chiusura tubo singolo

© 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes

Info

  • iNews
  • Approfondimenti
  • iPeople
    • iCommerciali
    • iVip
  • Fiere ed eventi
  • iVideo
  • iEdicola
  • Contatti

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Com'è fatto?
  • Eventi
  • Focus
  • iColor
  • iCommerciali
  • iKey
  • iLegal
  • iNews
  • Interior Design
  • Intervista
  • iPartner
  • iSicurezza
  • iStory
  • iVideo
  • iVip
  • iWoman
  • Norme
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Tendenze
  • Trend

Social

Ma.Mu Marketing & Multimedia s.r.l.
Piazza Erculea, 11 – 20122 Milano
P.iva: 12022601004