
GEWISS OTTIENE IL SECONDO BREVETTO DELL’ANNO
Dopo il riconoscimento ottenuto lo scorso giugno dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per Ego Smart (la placca intelligente dell’ecosistema ChoruSmart), Gewiss ha ricevuto dall’Ufficio Europeo dei Brevetti l’attestato ufficiale per la presa di ricarica antivandalo T2, componente delle colonnine del sistema di ricarica per veicoli elettrici. I due riconoscimenti, rispettivamente in […]

ANIMA CONFINDUSTRIA INCONTRA LE ISTITUZIONI
Anima Confindustria organizza “Verso l’industria del futuro. La meccanica italiana a dialogo con le istituzioni” per presentare il suo Manifesto per il 2024 a membri del Governo e del Parlamento. L’incontro sarà occasione di confronto tra aziende e istituzioni, un momento per condividere le esperienze del settore e le proposte per il futuro della meccanica italiana. […]

IVIP #IFERR 109 | GIUSEPPE ANFUSO, AD EMANUELE ANFUSO S.P.A.
Nella rubrica iVip dell’ultimo numero di iFerr magazine è stato intervistato Giuseppe Anfuso, amministratore delegato della Emanuele Anfuso S.p.A., che ha ripercorso la storia dell’azienda e ha spiegato come l’attenzione al cliente e la capacità di farsi trovare sempre pronti in qualsiasi circostanza ne siano i due pilastri fondamentali. iFerr: Ripercorriamo i vari passaggi che hanno […]

LEROY MERLIN È MIGLIOR INSEGNA 2024 NEL BRICOLAGE
Leroy Merlin, azienda multispecialista che offre la possibilità di migliorare la propria casa grazie all’offerta di soluzioni complete di prodotti e servizi, è stata eletta Migliore Insegna 2024 nella categoria Bricolage per il quarto anno consecutivo, ottenendo un punteggio significativo nel parametro “Punto vendita”. Il riconoscimento è stato ottenuto nell’ambito della quarta edizione dell’indagine promossa […]

IL NUOVO NUMERO DI IFERR È ONLINE
È online il nuovo numero di iFerr magazine, con tanti aggiornamenti e contenuti originali del mercato della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio. In Primo Piano l’intervista esclusiva a Nico Trotta – una lunga carriera in posizioni apicali all’interno di note aziende nazionali e multinazionali – che ha fatto il punto sullo stato del settore ferramenta, […]

METALLI, ACCIAI E ROTTAMI: LE SFIDE E LE TENDENZE PER IL 2024
Il panorama economico globale per il 2024 promette un ritorno ai ritmi prepandemici, con previsioni di crescita trimestrale intorno al 0,5% e una diminuzione dell’inflazione al 3%. Tuttavia, questo scenario prevede un sostanziale stallo dei prezzi dei rottami metallici nel corso dell’anno a venire. Le proiezioni sono emerse durante l’evento annuale “Outlook Mercati 2024”, organizzato […]

IL NUOVO NUMERO DI IKEY È ONLINE
È online il nuovo numero di iKey, il magazine di riferimento per il settore della sicurezza, con tanti e interessanti contenuti presenti in quest’ultima uscita. Eventi: il successo della terza edizione di SicilFerr, che si è svolta sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 a Catania, un terreno fertile per il business della sicurezza in […]

COM’È FATTO #IFERR 108 | METALPLUS
Nella rubrica Com’è fatto dell’ultimo numero di iFerr magazine abbiamo mostrato i vari step di produzione della gamma di articoli di sicurezza leggera di Metalplus, attività a conduzione familiare nata nel 1998 e situata nello stabilimento di Rivarolo Mantovano (MN). In sintesi, ecco le fasi di produzione degli articoli dell’azienda, che trovano applicazione in vari […]

HENKEL RIALZA LE PREVISIONI 2023
Nel terzo trimestre 2023, Henkel ha registrato un fatturato di circa 5,4 miliardi di euro a livello globale e una crescita organica del 2,8%. Questo risultato è legato anche all’aumento dei prezzi, dovuto all’incremento dei costi delle materie prime rispetto all’anno precedente. I volumi sono complessivamente diminuiti, pur in visibile recupero rispetto al secondo trimestre. In termini nominali, il fatturato è […]

MANIFATTURA, NEL 2023 STABILE IL COMPARTO VALVOLE E RUBINETTI
In un 2023 di sostanziale stabilità per la gran parte dei settori dell’industria meccanica, il comparto rappresentato da Avr – Associazione italiana costruttori valvole e rubinetteria federata Anima Confindustria – si attiene al trend che sta caratterizzando la manifattura. Dopo un 2022 che aveva fatto registrare al comparto un balzo in avanti del 6% per […]